Quando si diventa un Collaboratore sulla piattaforma SkillS4i, si accetta di attenersi ai presenti Termini per i Collaboratori (“Termini“). I Termini trattano in dettaglio gli aspetti della piattaforma SkillS4i che sono pertinenti per I Collaboratori e sono richiamati nei Termini di utilizzo di SkillS4i, ovvero i termini generali che disciplinano l’utilizzo dei Servizi di SkillS4i.
Il Collaboratore sottoscrive un contratto direttamente con SkillS4i, indipendentemente dal fatto che i pagamenti dovuti al Collaboratore vengano effettuati da un’altra società consociata di SkillS4i.
Indice
- Chi è un Collaboratore
- Requisiti per diventare Collaboratore
- Obblighi del Collaboratore
- Modalità di collaborazione
- Concessione della licenza a SkillS4i
- Fiducia e sicurezza
- Prezzi
- Promozioni
- Pagamenti
- Eliminazione dell’account
- Traduzioni
- Relazioni tra le parti
1. Chi è un collaboratore
Per Collaboratore s’intende un’azienda o un libero professionista che collabora con SkillS4i in uno dei seguenti modi:
- Pubblica post (“Blogger”)
- Pubblica propri corsi nel catalogo di SkillS4i. Tali corsi possono essere creati direttamente all’interno della piattaforma SkillS4i, oppure possono essere solo pubblicizzati, anche mediante forme di affiliazione
2. Requisiti per diventare Collaboratore
Al fine di diventare un Collaboratore, il Collaboratore dovrà dimostrare lo status di esperto nella materia trattata. Per essere considerato tale, quindi, occorrerà rispettare uno dei seguenti requisiti:
- Possedere più di 15 anni di esperienza nell’argomento in questione
- Possedere una Laurea Magistrale e più di 10 anni di esperienza
- Possedere un Dottorato di Ricerca e più di 5 anni di esperienza
Nel caso non si fosse in possesso dei seguenti requisiti, SkillS4i potrà comunque prendere in considerazione la richiesta del Collaboratore e valutarne l’idoneità caso per caso.
SkillS4i si riserva di richiedere le evidenze necessarie al Collaboratore per verificare la veridicità dei requisiti dichiarati.
3. Obblighi del Collaboratore
Il Collaboratore è responsabile di tutti i contenuti che pubblica (“Contenuti forniti”).
Il Collaboratore dichiara e garantisce che:
- fornirà e terrà aggiornate le informazioni sull’account
- possiede le licenze, i diritti, i consensi, i permessi e l’autorità necessari per autorizzare SkillS4i a utilizzare i Contenuti forniti come specificato nei presenti Termini e nei Termini di utilizzo
- i Contenuti forniti non violano o non utilizzano in modo improprio i diritti di proprietà intellettuale di terze parti
- dispone delle qualifiche, delle credenziali e della competenza necessarie (tra cui la formazione, la conoscenza e le competenze) per i servizi tramite i Contenuti forniti e l’utilizzo dei Servizi e
- risponderà tempestivamente agli studenti e garantirà una qualità del servizio che corrisponde agli standard del settore e ai servizi di formazione in generale.
Il collaboratore garantisce che NON:
- pubblicherà o fornirà informazioni o contenuti inappropriati, offensivi, razzisti, denigratori, sessisti, pornografici, falsi, fuorvianti, errati, vietati, diffamatori o calunniosi
- pubblicherà o trasmetterà pubblicità, materiale promozionale o qualsiasi altro contenuto (commerciale o di altra natura) non richiesto o non autorizzato tramite i Servizi o ad alcun utente
- parteciperà ad attività che comporterebbero per SkillS4i la necessità di ottenere licenze o di pagare royalty a terze parti, incluso il pagamento di royalty per la rappresentazione pubblica di opere musicali o registrazioni sonore
- impersonerà un’altra persona o effettuerà l’accesso non autorizzato all’account di un’altra persona
- interferirà con i servizi o corsi di altri esperti o diversamente impedirà ad altri esperti di fornire i propri servizi o corsi
- utilizzerà in modo improprio le risorse di SkillS4i, inclusi i servizi di supporto
4. Modalità di collaborazione
Un Collaboratore può collaborare con SkillS4i in diversi modi:
4.1 Blogger
Può postare una serie di post sulla piattaforma su una o più tematiche inerenti a competenze tecniche o trasversali. I contenuti dovranno essere inviati in formato digitale, preferibilmente .docx o .pdf all’indirizzo [email protected] secondo la seguente struttura:
- Parola o frase chiave (massimo 4 parole)
- Titolo principale (H1), preferibilmente con parola chiave contenuta
- Testo di almeno 300-400 parole (massimo 1000)
- Titoli secondari (H2)
In aggiunta, il collaboratore può richiedere uno dei seguenti servizi aggiuntivi:
- Traduzione dei contenuti in lingua inglese
- Ottimizzazione in ottica SEO
4.2 Condivisione dei propri corsi mediante programma di affiliazione
Nel caso il collaboratore usufruisca di un programma di affiliazione, può richiedere a SkillS4i di creare una pagina prodotto per vendere il corso nel catalogo di SkillS4i. In questo caso, il collaboratore dovrà inviare:
- link di affiliazione
- inviare un’immagine del corso (meglio se 800 x 800 px)
- inviare una descrizione del corso, così strutturata
- Breve descrizione
- Che cosa imparerai in questo corso (4-5 punti)
- A chi si rivolge questo corso (1-3 punti)
- Contenuti del corso
- Descrizione del profilo aziendale o del professionista (titoli di studio, esperienza professionale, lingue parlate, hobbies, informazioni di contatto)
4.3 Pubblicizzazione dei propri corsi
Un collaboratore può decidere di pubblicizzare i propri corsi nel catalogo SkillS4i, secondo il prezzo concordato. In questo caso, SkillS4i si occuperà di creare la pagina prodotto riportante le informazioni del punto precedente.
4.4 Creazione di propri corsi
Infine, un collaboratore può decidere di creare i propri corsi sfruttando Learndash come LMS. Skills4i mette a disposizione un professionista che inserirà i contenuti all’interno della piattaforma, secondo il prezzo concordato. Per facilitare l’inserimento dei contenuti, consigliamo l’utilizzo del seguente form (in inglese)
4.5 Vantaggi
Per ognuna delle modalità sopra indicate, SkillS4i si impegna a:
- Garantire l’accessibilità e la sicurezza informatica della piattaforma. Per questo, SkillS4i si appoggia a uno dei servizi di Hosting più importanti come SiteGround
- Pubblicizzare i corsi e i contenuti presenti sulla piattaforma nei seguenti modi:
- Social Media Marketing
- SEO
- Ad esclusione della collaborazione “Blogger”, SkillS4i creerà una pagina personale del collaboratore con indicati i propri contatti. In questo modo il collaboratore potrà essere contattato direttamente da nuovi potenziali clienti
- Per tutte le modalità di collaborazione, il collaboratore potrà postare contenuti inviando alla piattaforma un documento .docx o .pdf secondo la struttura suggerita nella sezione 4.1
5. Concessione della licenza a SkillS4i
Il Collaboratore che crea corsi sulla piattaforma concede a SkillS4i i diritti descritti in dettaglio nei Termini di utilizzo per offrire, commercializzare e altrimenti utilizzare i Contenuti forniti e per concederli in sottolicenza agli Utenti per tali finalità direttamente o tramite terze parti.
Salvo diversamente concordato, il Collaboratore ha il diritto di rimuovere in qualsiasi momento dai Servizi tutti o qualsiasi parte dei Contenuti forniti. Fatto salvo quanto diversamente concordato, il diritto di SkillS4i a concedere in sottolicenza a nuovi Utenti i diritti di cui alla presente sezione cesserà 60 giorni dopo la rimozione dei Contenuti forniti. Tuttavia, (1) i diritti concessi agli Utenti prima della rimozione dei Contenuti forniti resteranno validi in conformità ai termini di tali licenze (inclusa qualsiasi concessione di accesso illimitato) e (2) il diritto di SkillS4i di utilizzare tali Contenuti forniti per finalità di marketing sopravvivrà alla cessazione.
SkillS4i può registrare tutti o parte dei Contenuti forniti per fini di controllo della qualità e fornitura, marketing, promozione, dimostrazione o gestione dei Servizi. Il Collaboratore concede a SkillS4i il permesso di utilizzare il proprio nome in relazione all’offerta, alla fornitura, al marketing, alla promozione, alla dimostrazione e alla vendita di Servizi, Corsi, Contenuti forniti o contenuti di SkillS4i, e il collaboratore rinuncia a tutti i diritti relativi a privacy, pubblicità, o qualsiasi altro diritto di natura simile nella misura massima consentita dalla legge applicabile.
6. Fiducia e sicurezza
SkillS4i si riserva il diritto di rimuovere corsi, sospendere pagamenti e/o escludere Collaboratori per qualsiasi motivo e in qualsiasi momento, senza preavviso, inclusi nei casi in cui:
- un Collaboratore, un corso o un contenuto non sia conforme alle politiche o ai termini legali di SkillS4i (inclusi i Termini di utilizzo);
- un corso o un contenuto scende al di sotto degli standard di qualità di SkillS4i o influisce negativamente sull’esperienza degli Utenti
- un Collaboratore adotta un comportamento che potrebbe riflettersi negativamente su SkillS4i o che potrebbe essere motivo di discredito o disprezzo pubblico, scandalo o ridicolo per SkillS4i
- un Collaboratore si avvale dei servizi di un responsabile marketing o di altro partner aziendale che viola le politiche di SkillS4i o
- come stabilito da Skills4i a sua esclusiva discrezione.
7. Prezzi
7.1 Impostazioni del prezzo
Al momento della creazione di un corso, al Collaboratore verrà richiesto di selezionare un prezzo base (“Prezzo base“) per il prodotto. In alternativa, il Collaboratore può scegliere di offrire il prodotto gratuitamente.
Il Collaboratore può promuovere i propri corsi a piacimento, decidendo di conseguenza il prezzo finale da adottare in qualsiasi momento.
7.2 Imposte sulla transazione
Qualora un Utente acquisti un prodotto o servizio in un paese che richiede a SkillS4i di versare imposte nazionali, statali o locali o sull’uso, imposte sul valore aggiunto (IVA) o ad altre imposte simili (“Imposte sulla transazione”) ai sensi della legge applicabile, SkillS4i provvederà alla riscossione delle Imposte sulla transazione e al relativo versamento alle autorità fiscali competenti per tali vendite. SkillS4i può, a sua discrezione, aumentare il Prezzo di vendita qualora stabilisca che la transazione sia soggetta a tali imposte.
8. Promozioni
Agli Utenti è offerta la possibilità di incrementare le vendite promuovendo i propri prodotti mediante sconti.
I Collaboratori hanno la piena autonomia sulla gestione degli sconti, salvo la condizione che dovranno essere limitati nel tempo fino ad un massimo di 30 giorni.
Lo sconto può essere introdotto in 2 modi:
- applicandolo direttamente al prodotto
- richiedendo a SkillS4i la generazione di un coupon. Non è consentito distribuire coupon gratuiti su siti Web di terzi né offrirli in cambio di un compenso, previa cancellazione dell’account e conseguente azione legale.
9. Pagamenti
Al fine di poter utilizzare la piattaforma SkillS4i, il Collaboratore dovrà corrispondere la quota indicata nella sezione dedicata.
9.1 Ricezione dei pagamenti
Affinché SkillS4i possa effettuare i pagamenti al Collaboratore in modo tempestivo, il Collaboratore deve disporre di un account PayPal, Stripe (o altro) in regola e deve comunicare a SkillS4i le eventuali variazioni dell’indirizzo e-mail associato al suo account.
Il pagamento verrà effettuato entro la prima settimana del mese successivo in cui SkillS4i riceve le commissioni per un corso.
SkillS4i si riserva il diritto di non corrispondere il pagamento nell’eventualità di una frode identificata, di violazioni dei diritti di proprietà intellettuale o di altre violazioni della legge.
9.2 Rimborsi
Il Collaboratore conviene e accetta che gli Utenti abbiano diritto alla ricezione di un rimborso, come descritto in dettaglio nei Termini di utilizzo. I Collaboratori non riceveranno alcun guadagno dalle transazioni per le quali è stato concesso un rimborso ai sensi dei Termini di utilizzo.
Qualora un Utente chieda un rimborso successivamente al pagamento effettuato da SkillS4i a favore del Collaboratore pertinente, SkillS4i si riserva il diritto di (1) detrarre l’importo del rimborso dal successivo pagamento inviato al Collaboratore o (2) laddove non siano dovuti ulteriori pagamenti o i pagamenti siano insufficienti per coprire gli importi rimborsati, richiedere al Collaboratore di restituire gli importi rimborsati agli Utenti per i corsi del Collaboratore.
10 Eliminazione dell'Account
Il Collaboratore può decidere di eliminare il proprio account in qualsiasi momento. SkillS4i compirà ogni ragionevole sforzo commerciale per effettuare i pagamenti pianificati residui dovuti al Collaboratore prima di eliminare il suo account. Il Collaboratore conviene che se gli Utenti hanno in precedenza effettuato l’iscrizione ai suoi corsi, il nome del Collaboratore e i contenuti forniti rimarranno accessibili a tali Utenti dopo l’eliminazione dell’account.
11 Traduzioni
Qualsiasi versione dei presenti Termini in una lingua diversa dall’inglese viene fornita per comodità e l’Insegnante conviene e accetta che, in caso di conflitti, la versione in lingua inglese prevarrà su tutte le altre versioni.
12. Relazioni tra le parti
Le parti convengono di non essere legate da alcuna relazione di joint venture, collaborazione, impiego, fornitura o agenzia.