La metodologia Lean Six Sigma รจ una filosofia di miglioramento fondata su dati e osservazioni reali, che si basa sulla prevenzione del difetto piuttosto che sulla sua rilevazione, รจ responsabile della soddisfazione del cliente grazie alla riduzione della variabilitร e degli sprechi allโinterno dei processi e promuove lโuso della standardizzazione e dei flussi di valore creando di conseguenza un vantaggio competitivo significativo.
Il Sei Sigma si avvale sostanzialmente di una serie di strumenti statistici giร utilizzati da diversi decenni nel campo del controllo della qualitร nellโindustria manifatturiera americana, formalizzando un processo strutturato in 5 passi (DMAIC):
- DEFINE: viene definito e circoscritto il problema da affrontare
- MEASURE: viene misurato opportunamente la metrica (o le metriche) quantitative su cui lavorare (riduzione delle difettositร , riduzione della variabilitร dei tempi cicli ecc.)
- ANALYZE: si analizza il problema e si identificano le possibili cause
- IMPROVE: identificata la causa, viene testata una possibile azione migliorativa
- CONTROL: viene monitorato lโeffetto dellโazione implementata e se ne verificano i risultati