- 6 h
Benvenuti nella terza fase del processo DMAIC, ovvero la fase di ANALYZE.
Di seguito potrai scaricare le slide in formato pdf per ciascun argomento. Inoltre potrai trovare video e link utili per approfondire alcuni argomenti.
Non dimenticarti che in caso di dubbi e perplessità potrai scrivere le tue domande e commenti nello spazio riservato che troverai alla fine della lezione. Ti risponderò nel più breve tempo possibile!
Introduzione e obiettivi
Durata stimata:
- 30 min
In questa sezione riceverai le seguenti nozioni:
- obiettivi e aspettative della fase ANALYZE
- la tecnica dei 5 perchè
- come creare un fishbone
- come creare uno scatterplot
- che cos’è una multi-vari chart
Qui potrai scaricare i template per:
- utilizzare la tecnica dei 5 perchè
- creare un diagramma fishbone
- creare uno scatterplot
- creare una multi-vari chart
Statistica inferenziale e Teorema del limite centrale
Durata stimata:
- 70 min
In questa sezione riceverai le seguenti nozioni:
- i principi generali della statistica inferenziale
- livelli di rischio e livelli di fiducia
- distribuzione delle medie campionarie
- teorema del limite centrale
Video consigliati:
Test delle ipotesi
Durata stimata:
- 240 min
In questa sezione riceverai le seguenti nozioni:
- come funziona il test delle ipotesi
- che cos’è il p-value
- terminologia del test delle ipotesi
- la differenza tra test parametrici e test non parametrici
- come utilizzare il 1-sample t-test
- come utilizzare il 2-sample t-test
- come utilizzare l’ ANOVA
- come utilizzare il test del Chi-Quadro
- come utilizzare il test di Kruskal-Wallis
- come scegliere il test più adatto
Qui potrai scaricare i template per:
- Flowchart dest delle ipotesi (1, 2, 3)
- utilizzare vari tipi di test delle ipotesi
- utilizzare il 1-sample t-test
- utilizzare il 2-sample t-test
- utilizzare l’ANOVA
- utilizzare il test del Chi-Quadro
QUI invece potrai scaricare la spiegazione del test delle ipotesi a 1 o 2 code con un breve esempio
Video consigliati:
- P-value spiegato semplicemente
- Test delle ipotesi: prime definizioni
- Verifica d’ipotesi per la media: parte 1
- T di student e verifica d’ipotesi per la media: parte 2
- Verifica d’ipotesi per 2 campioni (varianza)
Checklist Tollgate ANALYZE
Durata stimata:
- 5 min