Come identificare e progettare il layout più appropriato per i tuoi impianti?
Questa non è una domanda banale. Il layout di una fabbrica, infatti, impatta notevolmente sugli Indicatori Chiave di Performance (KPI) in diversi modi.
Tuttavia, non esiste un layout perfetto che si adatti a ogni circostanza: prodotti diversi richiedono processi diversi e, a seconda del mix produttivo e della spesa in conto capitale richiesti, una soluzione può essere migliore di un’altra.
Questo corso miria a fornire al professionista le basi per identificare e selezionare la strategia più appropriata sulla base dei seguenti fattori:
- fattori essenziali: fattori che devono essere presenti, per ogni tipologia di impianto;
- fattori abilitanti: fattori che dovrebbero essere presenti
- operatori (staff): come il personale lavora all’interno di un layout specifico
- Scorte/buffering: dove può essere richiesto
- Pianificazione e controllo della produzione: meccanismi di pianificazione adeguati per far fronte ai cambiamenti della domanda e meccanismi adeguati di controllo dei flussi produttivi
Inoltre, nella Lezione 5 verrà introdotto il concetto di Sistemi Produttivi Riconfigurabili e verranno descritte alcune tecnologie per rendere più flessibile un layout.
Infine, nella lezione 6 verranno presentati alcuni strumenti digitali a supporto della progettazione di un layout ottimizzato.