La Fabbrica Intelligente, in inglese Smart Factory, è una struttura produttiva ottimizzata che può facilitare il lancio di nuovi prodotti in base alle dinamiche del mercato, è abbastanza scalabile per soddisfare la variazione della domanda per i prodotti esistenti, è in grado di produrre prodotti finiti a un costo minimo, ha macchine intelligenti, sensori e robot che sono perfettamente integrati con l’architettura del sistema informatico per consentire un elevato livello di automazione nell’elaborazione delle transazioni e dispone di analisi in tempo reale che aiuta a ridurre al minimo i tempi di inattività e a migliorare l’efficienza.
Nonostante l’ampia gamma di tecnologie sfruttate in una Fabbrica Intelligente, le sue fondamenta si basano sulle competenze umane.
Questo corso ha lo scopo di presentare al professionista i benefici e i rischi associati allo sviluppo di una Fabbrica Intelligente.
Verranno presentate brevemente le tecnologie chiave (per le quali si rimanda al corso Le 9 tecnologie abilitanti), mentre concetti chiave come Digital Twin e la simulazione agli eventi discreti saranno ampiamente discussi.
Per questo corso, verrai seguito da un assistente virtuale che ti guiderà durante le lezioni. Se vuoi incontrarla ora, scarica l’app Metaverse sul tuo smartphone, quindi scansiona il codice QR qui sotto.
Non dimenticare, per imparare meglio bisogna divertirsi!
