Il Model-Based System Engineering (MBSE) rappresenta un approccio ai sistemi basato sull'uso di modelli, piuttosto che di documenti.
Sistemi Produttivi Riconfigurabili: come introdurre flessibilità
I Sistemi Produttivi Riconfigurabili (RMS) sono opzioni interessanti per gestire la personalizzazione di massa, poiché il sistema può essere continuamente riconfigurato in conformità con i volumi e i prodotti richiesti, sebbene lo sviluppo di RMS sia un compito particolarmente impegnativo rispetto allo sviluppo di un sistema di produzione tradizionale. In effetti, la personalizzazione di massa…
I 3 pilastri per migliorare ed innovare i processi produttivi
Migliorare ed innovare i processi produttivi si può! Leggi il nostro post per scoprire quali sono i 3 pilastri per farlo in maniera strutturata
L’analisi delle tolleranze nei processi produttivi
L'analisi delle tolleranze ricopre un ruolo fondamentale in fase di definizione di un ciclo di lavorazione
Simulazione di processo: uno strumento essenziale
La simulazione di processo ha l’obiettivo di predire il comportamento di un sistema produttivo a diversi livelli.